
PRIMA
facciata balconi
In un palazzo di pregio nel cuore della città, si è resa necessaria per motivi strutturali nonché estetici, la ristrutturazione della corte interna caratterizzata da aperture prospettanti sui tipici “balconi a ballatoio” in pietra di luserna: al di sotto dei balconi la presenza di innumerevoli mensole portanti lesionate ci ha costretto ad eseguire un drastico intervento per sostituire sia le mensole che le lastre di luserna.
La scelta progettuale è stata quella di intervenire strutturalmente in modo integrato e poco invasivo edificando delle leggere solette in calcestruzzo “a spessore degradante” sostenute da mensole in pietra di luserna, simili alle preesistenti ,nel rispetto della tipologia e dei materiali del territorio.
Il colore scelto per le facciate è quello della tradizione piemontese, il giallo chiaro con cornici grigie che amplificano le aperture; il rivestimento di finitura delle solette dei nuovi balconi è in gres porcellanato effetto pietra e riprende la tonalità dei cubetti di luserna posati “a coda di pavone” nella pavimentazione del cortile alternati con i cubetti di porfido, materiale presente nel tessuto urbano circostante.
La corte ha così acquisito una precisa identità che ben si accompagna alla pregevole facciata ottocentesca prospettante sul corso. Nell’androne tinteggiato ed illuminato, è stato posizionato un cancello in ferro su disegno esclusivo che permette la visione della corte da chi transita sul corso aumentando quel senso di unione tra le facciate esterne ed interne che era andato perso nel corso degli anni.
HANNO COLLABORATO
PROGETTAZIONE STRUTTURALE: ING. MARINA NEGRI ALESSANDRIA
IMPRESA: ECLISSI SOC.COOP.
IMPIANTI ELETTRICI: DITTA M.D.N. ALESSANDRIA
FORNITURA CORPI ILLUMINANTI: DEMO ALESSANDRIA
CANCELLO: DITTA P.R.C. DI PICCIONE ALESSANDRIA
TINTEGGIATURE: DITTA ARCOBALENO DI B.GIORDANO ALESSANDRIA
FORNITURA PAVIMENTAZIONE: LOMBARDI AND COMO ALESSANDRIA